OAF-Italia pone la massima attenzione alla riservatezza, tutela e sicurezza delle informazioni in proprio possesso, ancora più se relative a dati personali dei propri soci e degli amici con cui entra in contatto.
Il Navigatore di questo sito è invitato a leggere quanto segue in ordine alle regole adottate in materia di sicurezza dei dati personali.
La navigazione nel sito non prevede alcuna richiesta di dati personali.
Al navigatore del nostro sito sono richiesti dati personali nei soli casi in cui richieda di essere informato sulle iniziative, i progetti, gli avvenimenti organizzati dalla nostra Associazione, oppure qualora richieda di entrare a far parte quale socio della nostra associazione.
Titolare
Titolare del Trattamento è l’Associazione OAF-I corrente in Torino C.so Marconi n. 7
Responsabile del Trattamento dati Personali
Responsabile del Trattamento è il signor Maurizio IRRERA
Tipologia dei dati trattati
Nel sito non sono trattati dati sensibili di alcun tipo
Finalità e modalità del trattamento
I dati personali richiesti all’interessato in questo sito sono trattati mediante mezzi informatici e cartacei con la rigorosa osservanza delle disposizioni relative alle misura di sicurezza di cui agli artt. 33 e seg. D. Lgs. n. 196/2003 e con il solo fine di fornire le informazioni richieste dall’interessato mediante l’accesso alla specifica pagina web.
Sono adottate tutte le misure di sicurezza previste dalle disposizioni di legge per prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Facoltatività del conferimento dati
E’ facoltà e non obbligo dell’interessato comunicare i propri dati personali.
Il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità di fornire le informazioni richieste, nonché di deliberare sulla domanda di ammissione a socio.
Raccolta passiva di informazioni
Nel corso della navigazione all’interno del sito internet è tecnicamente possibile, pur in mancanza di una esplicita registrazione al servizio da parte del Navigatore e senza un suo ruolo attivo, effettuare una raccolta di informazioni che, per tali motivi, viene definita passiva.
In particolare in questo sito sono raccolti in maniera automatica i seguenti dati di navigazione:
IP ADDRESS sono raccolti per effettuare controlli sulla provenienza delle informazioni che gli utenti comunicano attraverso la compilazione dei form messi a disposizione del sito.
COOKIES ED INTERNET TAGS Sono utilizzati solo cookies di sessione per il salvataggio temporaneo di informazioni necessarie alla navigazione del sito.
Nel presente sito non sono utilizzati cookies permanenti né internet tags.
Raccolta attiva di informazioni
Per quanto riguarda la raccolta attiva di dati la nostra Associazione segue le seguenti regole:
a) E-mail: i dati pervenuti tramite il contatto e-mail del sito WEB vengono utilizzati esclusivamente per rispondere alle richieste dell’Utente; tali dati – una volta evasa la richiesta – non vengono conservati;
b) singoli nominativi possono essere inseriti in Mailing List specifiche solo su espressa richiesta del navigatore che desideri ricevere regolarmente ed in maniera continuativa informazioni sull’attività e sui progetti della nostra associazione
Registrazione: è possibile formulare domanda di ammissione a socia/o compilando l’apposito modulo (modulo che dovrà anche essere spedito via fax).
Le informazioni acquisite vengono utilizzate esclusivamente per adempiere la richiesta formulata dall’Utente.
Ambito di comunicazione e diffusione
I dati personali trattati nel nostro sito non sono oggetto di diffusione e/o comunicazione.
Diritti degli interessati
Ai sensi dell’art. 7 D.Lgs. n. 196/2003
1.L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.