chisiamoOAF-I (Organizzazione di Aiuto Fraterno-Italia) “si prefigge di lavorare in stretta unione di spirito e di intenti con tutti coloro che in Brasile e in tutti i Paesi del Sud del mondo vivono il progetto di aiutare i bambini e i giovani in difficoltà a riacquistare la dignità e la fiducia in se stessi, smarrita a causa dell’emarginazione o di precarie condizioni sociali e familiari.” Statuto art. 2.

Dal 2000, anno della sua nascita, OAF-I non ha mai smesso di aiutare vecchi e nuovi amici capaci di dare speranza a tanti bambini e ragazzi. OAF-I sostiene in particolare progetti in Brasile, Mozambico, Giordania e Italia.

Per approfondire, vai alla sezione dedicata ai nostri Progetti  


OAF-I…

  • E’ una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) sin dalla sua costituzione, ai sensi dell’art. 10 D. Lgs. n. 460/97.
  • E’ un’Organizzazione di Volontariato iscritta alla sezione provinciale del Registro Regionale del Volontariato con determinazione n. 67 della Direzione Politiche Sociali della Regione Piemonte dal 5/03/2001.
  • E’ una ONG (Organizzazione Non Governativa) ai sensi dell’art. 28 della Legge n. 49/87, riconosciuta tale con decreto n. 2004/337/000822/2 del 20.02.2004.
  • E’ iscritta al Registro degli Editori e Stampatori dal 25/11/2003.
  • Dal 2016 è iscritta all’Elenco delle OSC (Organizzazioni della Società Civile) ai sensi dell’art. 26 della Legge n. 125 dell’ 11/08/2014 dell’ AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo), con il decreto n. 2016/337/000240/6.

OAF-I è anche membro del BICE e del COP

logo BICE NGO

Staff

Presidente: Maurizio Irrera
Vice-Presidente: Maria Teresa Gallo
Segretario Comitato Direttivo: Azzurra Beddini
Coordinatore Progetti e Responsabile Fundraising ed Eventi: Marco Moretto
Consulenti Progetti: Giusy D’Iglio – Ismailia Bertone
Responsabili Progetti Pedagogici: Laura Manassero – Andrea Gnemmi
Responsabili Progetti Socio-educativi: Patrizia Di Lorenzo – Angela Fedi
Ufficio Stampa: Emanuele Rebuffini – Michela Frittola


Codice etico

Codice Etico OAF-I

I nostri bilanci

Bilancio 2021 Relazione di revisione 2021